La Fisica del Terzo Millennio Premessa Qualche anno fa lessi un libro dal titolo Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita. La sua presentazione diceva: “Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un’esperienza millenaria.” Quello che sto per raccontarvi è un grandioso cigno nero, forse il più grande di tutta la storia della scienza, della filosofia e della spiritualità messe assieme. Il suo nome è Ettore Majorana. Introduzione Senz’altro avete sentito parlare di Ettore Majorana e della sua misteriosa scomparsa. Ettore fu un fisico teorico folgorante, un genio senza eguali per la sua epoca. «Aveva doni che era il solo al mondo a possedere» disse di lui Enrico Fermi, fisico italiano, Nobel per la fisica nel 1938. Il 25 marzo 1938, Ettore salì su un traghetto della linea Nap...
Post
Visualizzazione dei post da maggio, 2025