Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2008

Il Lotto come investimento - Parte 5^

I PUNTI DEBOLI DEL BANCO Partiamo dal presupposto che ogni creazione dell'uomo, per quanto possa apparire perfetta, di fatto non lo è.Altrettanto avviene per le regole che presiedono alle condizioni imposte da chi detiene il banco. 1) In determinate condizioni, quindi, anche il banco PUO' PERDERE. Le stesse matematiche concezioni, pur nella loro perfezione logica, dal momento che vengono applicate ad entrambi i contendenti, non rendono indenne il banco da questa (anche se remota) eventualità. 2) Il banco, a differenza del giocatore, non può permettersi di smettere di giocare quando e come vuole; non può permettersi di tirarsi indietro qualora si punti troppo su una determinata combinazione o su di un determinato numero, anche se sa, che in caso di vincita, si verificherebbe un'emorragia alle proprie finanze. 3) Anche il fatto di aver stabilito a priori il premio che verrà pagato in caso di vincita, costituisce un grosso handicap per il banco, e che va, di conseguenza, a ...

Il Lotto come investimento - Parte 4^

Personalmente, prima di prendere consapevolezza di ciò che vi sto enunciando, ho provato a seguire, per necessità di documentazione diretta, i suggerimenti di altri, i metodi STRAORDINARI che (a detta degli autori) intendono garantire qualcosa, e ne è risultato in modo CHIARO ed INEQUIVOCABILE, che l'unica SICUREZZA è quella di non poter in alcun modo prevedere l'uscita di un numero, tanto meno di più numeri combinati per sorti superiori.Quello che voglio, in sostanza, farvi capire è che se adotterete criteri diversi di amministrazione delle giocate, automaticamente vi si offrirà, di fatto, la possibilità di guadagnare.E' quindi una questione di tecnica amministrativa, non di tecnica previsionale, che non esiste agli effetti di una sicurezza di vincita, ASSOLUTAMENTE. Continua...